Romina in questi giorni è molto prolifica e ci diletta con le sue ricette facili, gustose e soprattutto sempre originali.
In questo caso si tratta di una ricetta di riciclo, dunque anche ecologica: schiacciatine di carne speziate, che possono essere servite, ad esempio, come aperitivo.
Le ha pensate, infatti, mentre stava preparando delle normali polpette al sugo e le era avanzato un po’ di impasto, al quale ha deciso di aggiugere altri ingredienti.
Quindi si parte dal normale macinato bovino, al quale si unisce sale, succo di limone, parmigiano ed erbette fresche varie, tipo basilico, santoreggia, origano, come per le normali polpette. Se l’impasto risulta troppo morbido si può inserire un po’ di mollica di pane sbriciolata.
In realtà in questa ricetta variante le erbette fresche sono opzionali, perché poi con l’aggiunta delle altre spezie si “perdono”.
Dunque si uniscono le spezie forti: curry, cannella, cumino, coriandolo, paprika piccante, semi di sesamo…
Infine si preparano delle schiacciatine, ovvero delle polpette ma appiattite, che vanno poi passate nel pan grattato pressandole leggermente e poi fritte (nell’olio extravergine o in un buon olio di arachidi).
Un’ulteriore variante è quella di mischiare il sesamo o i semi di papavero al pan grattato, per ottenere ancora più croccantezza.
Per quanto riguarda le dosi:
- mezzo chilo di carne macinata;
- una manciata di parmigiano;
- mezzo limone spremuto;
- un cucchiaino di spezie per tipo;
- un paio di cucchiai di sesamo;
- olio
- sale q.b.
Hanno un gusto ed un profumo che ricorda l’Egitto.
Provatele e bon appetit! 😉