Chi mi segue sa che che mi piace molto mescolare cibo ed aspetti culturali.
In questo caso vi vorrei parlare prima di tutto di un nuovo ristorante, “Rosso“, che ha aperto da circa un mese in viale Aventino 32, di fronte al palazzo della FAO.
Uno spazio di 400 mq arredato con gusto in cui trovate la massima scelta di menù: dalla colazione, al pranzo-cena, dalla merenda, all’aperitivo, per tutti i gusti e per tutte le tasche.
La cucina è semplice ma di qualità, inoltre è ottimo il rapporto tra quest’ultima ed il prezzo.
Io ho provato l’aperitivo e ho potuto gustare insalata di farro ed insalata di orzo, mini porzioni di melanzane alla parmigiana e di lasagna, oltre a diversi tipi di salatini.
Una curiosità, anche il pane, aromatizzato in vari modi, è preparato da loro.
Essendo in zona Piramide Cestia, dunque praticamente nel centro storico, con l’occasione avete la possibilità di visitare molti luoghi.
Vi consiglio, se non ci siete mai stati, il Cimitero acattolico, detto anche Cimitero inglese, proprio accanto alla Piramide, riservato quasi esclusivamente ai non-cattolici stranieri.
Passeggerete nel verde, in un ambiente tranquillo e romantico, insieme, tra gli altri, ai poeti inglesi John Keats (1795-1821) e Percy Shelley (1792-1822).
Una delle tombe più famose è quella della moglie dello scultore William Wetmore Story, sulla quale è installata la celebre scultura in marmo e pietra realizzata dallo stesso Story.
La statua, chiamata “L’Angelo del Dolore“, fu terminata poco prima della morte dell’autore (1895) ed oggi è la pietra funebre della coppia e del loro figlio Joseph.
L’immagine della bellissima statua, è stata utilizzata sulla copertina dell’album “Once” della band finlandese Nightwish e anche da altri gruppi musicali come gli Evanescence, Odes of Ecstasy e Tea Party. Inoltre una riproduzione è presente nel film di fantasmi e di paura 🙂 “The woman in black”, del 2012, tratto dalla novella gotica di Susan Hill ed interpretato da Daniel Radcliffe, quello di Harry Potter in versione adulta.
Pingback: Barattoli e barattolini | FattiFurbetta