Aperitivo dell’antica Roma

Arrivando da Circo Massimo e andando verso villa Celimontana, potete percorrere un’antica via romana rimasta praticamente intatta da 2000 anni.
Si tratta del Clivo di Scauro (clivo significa collina, infatti la strada è in salita), sormontato da archi in mattoni di epoca rinascimentale.

clivo

Da qui si accede alle Case romane del Celio, situate sotto la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, riportate alla luce alla fine del 1800.
All’interno sono visibili i diversi strati che risalgono al I, II e III secolo d.C.
In origine, nel I sec. il luogo accoglieva case popolari, successivamente nel II sec. sono state aggiunte delle botteghe.
Nel III sec. tutti gli edifici furono unificati in un’unica proprietà, trasformata in una domus di lusso, abbellita da affreschi ancora visibili.
Infine nel V sec. sopra vi è stata costruita la Basilica.

Digital StillCamera

All’interno delle Case romane è presente anche un’area allestita a museo, in cui sono in mostra oggetti e materiali rinvenuti in loco.

In questo spazio archeologico, la cooperativa sociale “Spazio Libero”, organizza simpatici eventi, come ad esempio l’aperitivo dell’antica Roma (Ancient aperitif in Rome).
Dopo la visita guidata, potete gustare assaggi di pietanze cucinate secondo le ricette dell’epoca romana, desunte dalle opere di autori come Apicio, Catone e Virgilio.
Per informazioni più dettagliate su costi, orari e su altri eventi visitate il sito http://www.ancientaperitifinrome.it/italiano/

Pubblicità

Informazioni su FattiFurbetta

FattiFurbetta è un blog romano che vuole fornire consigli sull'arte del risparmio. Fondato da Monica, si avvale della collaborazione di un gruppo di amiche, tra le quali Marilena (make up artist), Romina (cuoca provetta) oltre ad una serie di esperte di moda e di shopping come Alessandra e Mariangela. Chiunque voglia fornire spunti, idee e suggerimenti sarà ben accetto nel gruppo. Enjoy and have fun!
Questa voce è stata pubblicata in Arte e letteratura, Food e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Aperitivo dell’antica Roma

  1. susan marie ha detto:

    (y)

  2. susan marie ha detto:

    grazie furbetta! Oltre all’aperitivo ( che non si rifiuta mai 😀 ) vedo la possibilità di fare qualche bella foto in queste zone…:)

  3. susan marie ha detto:

    seeeeeeeeeee vabbè!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...