Una lettura: “Le visioni inquietanti di Allison”

Sono andata alla presentazione del primo romanzo scritto dalla mia amica Roberta Costantini, “Le visioni inquietanti di Allison“.

copertina

Si tratta di un libriccino, dunque poco più di un racconto, per gli amanti del genere giallo-poliziesco, di cui l’autrice stessa è appassionata.
La trama, che si svolge a Londra, racconta di una avvocatessa, Allison, che, divenuta consapevole del proprio “dono” extrasensoriale, si trova invischiata nelle indagini su un truce assassino.
Lo stile è asciutto e sintetico all’estremo, adattissimo per coloro che non amano descrizioni e giri di parole.
A mio parere avrebbe potuto soffermarsi un po’ di più su alcune scene, ma rispetto la scelta editoriale e soprattutto il suo modo di scrivere.
Leggero, in tutti i sensi, per quanto possa esserlo un noir, dove ovviamente qualche immagine cruda e violenta ci vuole e ci sta bene, lo trovo molto adatto per una lettura estiva.
Non pesa nella borsa 🙂 e si divora in un paio d’ore sotto l’ombrellone.
Ecco il trailer del libro:

Ed eccomi con l’autrice che mi autografa la dedica 😀

io e robi 2

Prossimamente potrete incontrare Roberta all’evento “Libri a primavera“, domenica 8 Giugno presso il Centro Culturale Elsa Morante, in Piazza Elsa Morante, zona EUR, Roma,  durante il quale verranno presentate le pubblicazioni Edizione Croce.

In bocca al lupo a Roberta e buona lettura a tutti!

Pubblicità

Informazioni su FattiFurbetta

FattiFurbetta è un blog romano che vuole fornire consigli sull'arte del risparmio. Fondato da Monica, si avvale della collaborazione di un gruppo di amiche, tra le quali Marilena (make up artist), Romina (cuoca provetta) oltre ad una serie di esperte di moda e di shopping come Alessandra e Mariangela. Chiunque voglia fornire spunti, idee e suggerimenti sarà ben accetto nel gruppo. Enjoy and have fun!
Questa voce è stata pubblicata in Arte e letteratura e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...