Che libro mi porto in vacanza?

Nel periodo estivo, magari sotto l’ombrellone, a molte persone fa piacere leggere qualcosa di “leggero”.
Io, in genere, prediligo i drammoni, i finali tragici, però, anche per non alimentare troppo la mia predisposizione verso il pessimismo cosmico, cerco di intervallare con romanzi più o meno esilaranti, ma che nello stesso tempo mi facciano riflettere.
Mi permetto di consigliarvi alcune tra le opere che mi hanno maggiormente colpito.
Con alcune ho riso a crepapelle, con altre ho alternato il sorriso alle lacrime.
Alcune mi sono state a mia volta consigliate, altre le ho scoperte per caso.
In ordine sparso e non di preferenza:
– “We are family” e “Giulia 1300 e altri miracoli” di Fabio Bartolomei

we are family

Giulia1300ealtrimiracoli
– “A ovest di Roma” di John Fante (primo dei due episodi: “Il mio cane stupido”)

fante_ovestdiroma
– “Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio” di Amara Lakhous

5188QZtr-8L._SY300_
– “Ti prendo e ti porto via” di Niccolò Ammaniti

amma1_02
– “A volte ritorno” di John Niven

a volte ritorno
– “L’orribile karma della formica” di David Safier

l_orribile_karma_della_formica_scaledownonly_638x458
Ed ovviamente non può mancare il mio idolo
– “La profezia dell’armadillo” o meglio l’opera omnia di Zerocalcare.

armadillo

Buona lettura e soprattutto buone vacanze a tutti!

Pubblicità

Informazioni su FattiFurbetta

FattiFurbetta è un blog romano che vuole fornire consigli sull'arte del risparmio. Fondato da Monica, si avvale della collaborazione di un gruppo di amiche, tra le quali Marilena (make up artist), Romina (cuoca provetta) oltre ad una serie di esperte di moda e di shopping come Alessandra e Mariangela. Chiunque voglia fornire spunti, idee e suggerimenti sarà ben accetto nel gruppo. Enjoy and have fun!
Questa voce è stata pubblicata in Arte e letteratura e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Che libro mi porto in vacanza?

  1. Pingback: Un libro per l’estate | FattiFurbetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...