Ho già partecipato a vari eventi di street food, stavolta ho voluto provare il Food Truck Fest, il festival nazionale del food truck, ovvero del cibo cucinato sui camioncini ambulanti, che si è svolto il 13-14-15 novembre, presso l’Ex Dogana, in Via dello Scalo di San Lorenzo.
La location all’aperto secondo me azzeccatissima, uno spazio molto ampio che permette il comodo afflusso di molti visitatori; certo la tangenziale a vista non è esattamente un’opera d’arte, ma vabbe’.
Ovviamente parliamo sempre di cibo di qualità, con ingredienti D.O.C. selezionati.
I camioncini, tra cui anche roulotte ed apette, offrivano le specialità tipiche di diverse regioni italiane.
Erano presenti anche alcuni truck con abbigliamento ed accessori per la persona e per la casa, oltre ad aree di intrattenimento per piccoli e grandi. Molto simpatiche, ad esempio, le due ragazze del’apetta bianca e nera “Les Nas Nas Boutique“.
(foto tratta dalla pagina FB)
A mio parere, senza nulla togliere agli altri, il truck più carino era questo: “Nina la roulotte” (Calabria e Puglia);
Esteticamente particolari anche “L’Apulia” (Puglia),
presso cui abbiamo assaggiato due panini: uno polpo, caciocavallo di Masseria, insalata e pomodoro e l’altro pizza bianca ripiena di stracciatella e mortadella.
Inoltre citerei “Pizza e mortazza” perché è rosa 😀 (Lazio)
e “Meal on the wheels” con il suo goulash.
Unico appunto da fare è che l’organizzazione non ha previsto assaggini o mezze porzioni.
Vista la qualità degli ingredienti e la grandezza della porzione, il costo era non proprio economico (circa 7 € per un panino), dunque alla fine optavi per una o al massimo due pietanze, mentre io avrei preferito provare sapori diversi.
Alla prossima occasione, capatina consigliata anche a voi 😉